Con una crescita del 19% in un anno, l’Ortrugo piacentino sale sul terzo gradino del podio dei vini che hanno avuto il maggior incremento per le bottiglie acquistate nel 2017, dopo il Grillo
Appuntamento molto atteso quello di domani 16 febbraio a Ragusa, in cui è in programma "OBIETTIVO GDO", un evento di carattere economico organizzato dall'I.C.E. - Istituto del Commercio con l'Estero,
Una splendida cornice quella di Sanremo per promuovere i prodotti tipici lucani. A valorizzare le prelibatezze agroalimentari della Basilicata durante la trasmissione "Casa Sanremo", l'Hospitality
La Sicilia del vino continua a riscuotere successo sollecitando l'interesse, sempre più crescente, degli operatori esteri, molto attenti alla qualità e al territorio.
Adeguata attività di
Associazione Nazionale Produttori Vinicoli e Turismo del Vino
SOCI SOSTENITORI
ChiunqueSoci Sostenitori: sono rappresentati dalle persone particolarmente sensibili alle
Associazione Nazionale Produttori Vinicoli e Turismo del Vino
SOCI WINE LOVER
Cittadini italiani e stranieri amanti del vino, gli estimatori e i viaggiatori del vino
Quota
Associazione Nazionale Produttori Vinicoli e Turismo del Vino
SOCI PRODUTTORI
Cantine vinicole
Quota associativa annuale: € 60 per il Rinnovo e per le nuove iscrizioni di
di Sheila M. Donohue - inviata di Assovini.it (in basso la traduzione dell'intervista in italiano)
A Natural Woman in Winemaking
Wine is rich in storytelling. It’s what makes wine special.
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it
Assovini
Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.