WINERY TASTING SICILY



WINERY TASTING SICILY / Assovini.it


 

WINERY TASTING SICILY

Winery Tasting Sicily nasce per promuovere l’enoturismo in Sicilia sia diffondendo la cultura del vino prodotto dalle cantine siciliane sia consigliando al turista, che desidera degustare del buon vino e conoscerne produzione e filosofia, dove vivere una irripetibile esperienza.

Nel nostro portale l’utente avrà la possibilità di poter filtrare le degustazioni per tipologia di vino, per area geografica e per cantina. Potrà concordare direttamente con il produttore data, orari e tipologia della visita; e nel caso in cui la cantina non fosse disponibile per il periodo scelto noi di Winery Tasting Sicily, ci premureremo di proporre un’altra valida soluzione per meglio soddisfare le esigenze espresse.

Le cantine potranno utilizzare il portale per raccontare la propria storia e per promuovere le eccellenze del territorio e disporranno di un’area web online per la gestione delle prenotazioni; inoltre, godranno di una maggiore visibilità in quanto ognuna di esse avrà una pagina vetrina sul portale dove inserire descrizioni e foto delle degustazioni e degli eventi offerti.

Il target è totalmente profilato e specifico per il settore enoturistico dei winelovers, i quali potranno lasciare recensioni e pareri nel portale sull’esperienza vissuta.

Consigliamo la visita in cantina insieme all’invito a conoscere le numerose eccellenze enogastronomiche del territorio siciliano, incoraggiamo la relazione e lo scambio di esperienze con chi lavora in cantina per meglio creare un forte ricordo emotivo che farà apprezzare anche in futuro il vino degustato.

Scopri il Portale Winery Tasting Sicily >


WINERY TASTING SICILY / Assovini.it


 

CHI SIAMO

Siamo siciliani che amano la propria terra, cerchiamo di contribuire alla diffusione e alla promozione della cultura del vino siciliano creando contenuti originali e innovativi attraverso strategie di web marketing che portano visibilità ai nostri partners sul web.

Winery Tasting Sicily nasce per promuovere l’enoturismo in Sicilia attraverso la conoscenza del vino prodotto dalle cantine siciliane, consigliamo dove degustare il buon vino, dai ristoranti alle enoteche, descrivendovi i piatti unici realizzati da chef siciliani o ricette tipiche della Sicilia.

Nel nostro portale avrete la possibilità di prenotare tour di degustazioni con le cantine Partners, se non sapete dove andare a dormire, vi proponiamo strutture ricettive come agriturismi, B&B e Hotel per vivere un soggiorno unico in Sicilia. 

Il territorio vitivinicolo della Sicilia include anche le Isole Eolie e Pantelleria. 

La superficie vitata è tra le maggiori in Italia.

Il territorio della Sicilia è collinare per circa il 60%, montuoso per il 25% e pianeggiante per il restante 15%.

La vitivinicoltura della Sicilia, negli ultimi vent'anni ha fatto molti progressi, ottenendo risultati impensabili nel settore enologico.

La struttura dei vini di Sicilia, dovuta sia al tipo di vitigni che all'ambiente pedoclimatico, accompagnata al miglioramento qualitativo e all'affinamento delle tecniche enologiche, ha premiato i prodotti soprattutto sui mercati esteri.

Scopri come Diventare Partner di Winery Tasting Sicily >


WINERY TASTING SICILY / Assovini.it


 

DEGUSTAZIONI

Cerchi una degustazione di vini siciliani? In Winery Tasting Sicily puoi selezionare le migliori degustazioni di vini da poter effettuare nelle cantine. Richiedi la disponibilità della degustazione concordando direttamente con il produttore di vino la data della visita in cantina.

Scopri dove fare le Degustazioni di Winery Tasting Sicily >


WINERY TASTING SICILY / Assovini.it


 

STRADE DEL VINO

La Regione Sicilia disciplina le “ Strade del vino”, legge del 27 luglio 1999, n. 268, segnalando e pubblicizzando con appositi cartelli quei vigneti e quelle cantine di aziende agricole singole o associate che con attività di ricezione e di ospitalità, compresa la degustazione dei prodotti aziendali e l’organizzazione di attività ricreative, culturali e didattiche, siano utili a valorizzare anche in forma di offerta turistica i territori vinicoli e le relative produzioni.

Le strade siciliane del vino sono le seguenti:

  • Strada del Moscato di Noto e di Siracusa
  • Strada del vino d’Alcamo DOC
  • Strada del vino Cerasuolo di Vittoria da Barocco a Liberty
  • Strada del vino dell’ Etna
  • Strada del vino della provincia di Messina
  • Strada del vino di Marsala Terre d’Occidente
  • Strada del vino e dei sapori Castelli Nisseni
  • Strada del vino Erice DOC
  • Strada del vino Terre Sicane
  • Strada del vino Val di Mazara
  • Strada del vino Val di Noto
  • Strada del vino Malvasia di Lipari

I siti delle Strade del vino e dei prodotti tipici collaborano con i Consorzi di tutela ed altri enti locali, come ad esempio le Organizzazioni di Ristoratori e Albergatori, e le Enoteche.

Le Enoteche, certificate sulla base di leggi regionali, vengono istituite allo scopo di promuovere i prodotti vitivinicoli locali e la cultura del vino e della gastronomia della Sicilia, essendo in grado di fornire sia informazioni che i prodotti stessi in degustazione o in vendita.

Scopri le Strade del Vino di Winery Tasting Sicily > 


WINERY TASTING SICILY / Assovini.it



CONTATTI WINERY TASTING SICILY

Telefono: +39 3288013283

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webwww.winerytastingsicily.com

Additional Info

  • Strade del Vino: Sicilia
  • Aziende Enoturistiche: Servizi Turistici
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni