Vinology. Corso di Degustazione. I Vini Italiani
Vinology. Corso di degustazione. I vini italiani
Informazioni su questo Libro
Vinology. Corso di degustazione. I vini italiani rappresenta una vera e propria immersione nel cuore del patrimonio vinicolo italiano. Ecco alcune delle sue inestimabili caratteristiche:
-
Approccio Visuale: Grazie a un design intuitivo, il libro offre un viaggio visuale attraverso i principali vitigni italiani, rendendo l'apprendimento accessibile e coinvolgente.
-
Profondità sul Terroir: Il volume mette in luce il concetto di terroir, illustrando come il suolo, il clima e le tecniche di coltivazione influenzino la personalità di ogni vino.
-
Esplorazione di Vitigni: Dal familiare Aglianico al meno noto Timorasso, il libro copre una vasta gamma di vitigni, mostrandone le peculiarità e le regioni di provenienza.
-
Infografiche Dettagliate: Chiare e di immediata comprensione, le infografiche illustrano le caratteristiche sensoriali dei vini, dai colori ai profumi di testa, cuore e fondo, ai sapori distintivi.
-
Approfondimenti sui Vini Iconici: Il volume esamina vini celebri come il Valpolicella e il Roero Arneis, offrendo dettagli che arricchiranno la tua prossima degustazione.
-
Scoperta di Vini Meno Conosciuti: Vieni introdotto a gemme nascoste del panorama vinicolo italiano, come il Ghemme o il Cesanese del Piglio.
-
Informazioni Essenziali: Il libro fornisce dettagli sulle denominazioni Doc e Docg, assicurando che i lettori comprendano appieno la provenienza e la qualità di ogni vino.
-
Pillole di Conoscenza: Oltre alla pura degustazione, il volume arricchisce la tua conoscenza con informazioni sulle regioni vinicole, le percentuali di uve in ciascun vino e molto altro.
Con Vinology. Corso di degustazione, ti verrà offerta una panoramica completa e approfondita del vino italiano, rendendoti un degustatore informato e appassionato. Un vero must-have per chiunque ami il vino e desideri esplorare le ricchezze del patrimonio vinicolo italiano.