Varietà: 084 FORTANA - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970
Il vitigno Fortana, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Emilia-Romagna e Lombardia.
Il Fortana è un vitigno di origine francese che prende il nome da uno dei sinonimi, Uva d'oro, la cui zona di probabile provenienza è Côte d'Or, nella Borgogna. Si pensa anche che "Fortana" derivi da "Fruttana" nome arcaico del vitigno che fa riferimento alla sua produttività. Ha la particolarità di essere uno dei pochi vitigni italiani "franco di piede" perchè nella DOC Bosco Eliceo, una delle sue zone d'elezione, la presenza di terreni sabbiosi non ha consentito la diffusione della fillossera.
- Caratteristiche del vitigno
- Foglia: pentagonale, medio-grande, con 3 o 5 lobi.
- Grappolo: grande, piramidale e allungato, leggermente serrato.
- Acino: grande, ellissoidale.
- Buccia: sottile e tenera, molto ricca di pruina e dal colore nero-blu.
- Denominazioni vinificate in Lombardia
- Caratteristiche sensoriali del vino
- Il vitigno Fortana, in purezza, dà un vino di non particolare pregio, con elevata acidità, sapido, tannico e poco alcolico, adatto anche alla spumantizzazione.
Varietà: 086 FRANCONIA - Data di ammissione al Registro: 22/03/1971 - Gazzetta ufficiale: G.U. 98 - 24/04/1971
Il vitigno Franconia, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto.
Il Franconia è un vitigno di origine incerta; è coltivato in Croazia nei pressi della città di Limberg e in Franconia, regione tedesca situata nella valle superiore del Meno. Alcuni ritengono possa avere origini austriache, tuttavia non è vitigno molto diffuso. Dopo l'avvento della filossera, verso la fine del 1800, è stato introdotto nel Friuli, dove a Motta di Livenza nella zona del “Moletto” ha trovato terreno adatto per esaltare le proprie caratteristiche in termini di qualità e quantità. Negli anni successivi, intorno al 1929, si è sviluppato anche nella zona del Bergamasco.
- Caratteristiche del vitigno
- Foglia: medio-grande, cuneiforme, intera o trilbata
- Grappolo: molto grande, piramidale o cilindrico, con ali appena evidenti.
- Acino: medio grande
- Buccia: molto pruinosa, resistente. di colore blu-nero. La polpa è semicarnosa, di sapore neutro.
- Denominazioni vinificate in Lombardia
- Caratteristiche sensoriali del vino
- Dal vitigno Franconia si ottiene un vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, intenso, dai sentori di piccoli frutti rossi tra cui il ribes in prevalenza, e dal gusto abbastanza morbido e fresco dove si esprimono al meglio le note di frutta rossa.
Varietà: 087 FREISA - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970
Il vitigno Freisa, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Basilicata, Lombardia, Piemonte e Veneto.
Il Freisa è un vitigno sulle cui origini non vi sono notizie certe; la prima citazione risale al Conte Nuvolone sul "calendario Georgiano della Società Agraria di Torino". Diffusa soprattutto in Piemonte, la Freisa è coltivata nelle zone di Asti, Casale Monferrato, Chieri, Alba e, in piccole quantità, sulle colline del Pinerolo.
- Caratteristiche del vitigno
- Foglia: medio-piccola, cuneiforme più spesso dotata di tre lobi.
- Grappolo: medio, poco compatto, cilindrico allungato, con un'ala spesso lungamente peduncolata
- Acino: medio-piccolo, ovale o sub-rotondo
- Buccia: molto pruinosa, sottile e resistente.
- Denominazioni vinificate in Lombardia
- Caratteristiche sensoriali del vino
- Dal vitigno Freisa si ottiene un vino di colore rosso rubino non troppo intenso, odore fine con sentori di lampone, rosa, viola, secco, fresco, morbido, dotato di media struttura, con delicate sansazioni pseudocaloriche.
Varietà: 235 FRIULANO (EX TOCAI FRIULANO) - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970
Il vitigno Friulano, a bacca bianca, viene coltivato nelle regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Umbria e Veneto.
Il Friulano, ovvero l'ex Tocai Friulano, è senza dubbio il vitigno più amato dai friulani che riconoscono al vino ottenuto tante qualità. Dal 15.11.2008 questo grande vino friulano, originario del Collio Goriziano, non si può più chiamare Tocai ma solo Friulano; ciò a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale del Friuli Venezia Giulia n.24/2007 che stabiliva la possibilità di utilizzare il nome Tocai per la vendita sul territorio italiano.
Dalla vendemmia 2008, dunque, non è più possibile utilizzare il nome Tocai, nonostante il vitigno sia autoctono del Friuli e più antico del Tokaj ungherese, che, peraltro, trattasi di un vino bianco secco, mentre quello ungherese è un vino dolce da dessert. Giova tener conto che il Tokaj ungherese è il vino più famoso d'Ungheria e pare che questa circostanza sia stata determinante nell'attribuire la paternità giuridica ungherese, ma anche per il fatto che il nome richiama lo stato in cui viene prodotto, mentre il tocai friulano dal solo vitigno. Ma come spesso accade, oltre al danno segue anche la beffa, in virtù del fatto che il vino tokaj ungherese viene prodotto da vitigni importati in passato, intorno al 1600, in Ungheria, proprio dal Collio Goriziano (uve Furmint, dal nome della donatrice, la baronessa Formentini).
- Caratteristiche del vitigno
- Foglia: medio-grande, orbicolare o pentagonale, trilobata.
- Grappolo: medio, tronco-piramidale, piuttosto compatto, provvisto di due ali, di cui una talvolta molto pronunciata.
- Acino: medio, sferoidale
- Buccia: giallo-verde ricoperta di pruina.
- Denominazioni vinificate in Lombardia
- Caratteristiche sensoriali del vino
- Il vitigno Friulano dà un vino giallo paglierino con sfumature verdognole. Il profumo è fine e caratterizzato da sentori di fiori di mandorlo e di mandorla amara, che si ritrovano anche a livello gustativo. Morbido e dotato di ottima struttura, al gusto esprime buon equilibrio tra freschezza, sapidità e componente alcolica, con una piacevole persistenza ammandorlata.